Quella dello scorso 1° gennaio è una data che, nel 2021, segna l’inizio di un passaggio delicato quanto fondamentale che coinvolge tutti i clienti finali nel mondo dell’energia.
L’ARERA ha infatti diramato le fasi della prossima chiusura del Mercato Tutelato e la conseguente modalità di introduzione nel Mercato Libero, un passaggio obbligatorio definitivo preannunciato da tempo, purtroppo ancora ricco di dubbi per molti consumatori. Coloro che hanno infatti scelto di restare nel Mercato Tutelato sono i primi a domandarsi quale fornitore scegliere e soprattutto quale offerta sottoscrivere.
Sei in cerca di risposte sul passaggio al Mercato Libero dell’energia?
Ecco perché l’ARERA ha scelto di introdurre il Servizio a tutele graduali (di cui abbiamo parlato in un recente articolo che puoi trovare a questo link), nato per assistere le utenze di questo segmento di mercato secondo “le condizioni contrattuali coincidenti con quelle delle offerte PLACET già esistenti (contratti a Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela)“, escludendo qualsiasi interruzione di servizio energetico.
Cosa sono le Offerte PLACET
La disponibilità delle Offerte PLACET ha quindi il preciso scopo di garantire ai clienti maggiore sicurezza in merito alla gestione delle bollette luce e gas e quindi una più consapevole transizione al Mercato Libero.
Il termine PLACET indica infatti il Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela, necessario per imporre tariffe chiare e trasparenti nel mercato, con le condizioni economiche stabilite dai venditori (ad esclusione di “spese aggiuntive” come ad esempio sconti). Il tutto nel pieno rispetto delle relative condizioni contrattuali (standard) imposte invece dall’Autorità garante.
Le condizioni delle Offerte PLACET
- TRASPARENZA:
ogni gestore, a partire dal 1° marzo del 2018 è obbligato a disporre delle Offerte PLACET luce e gas a prezzo fisso e variabile, con possibilità di sottoscriverle solo con contratti separati anche con lo stesso gestore; a differenza del Mercato Libero che invece propone soluzioni congiunte di luce e gas con uno stesso gestore; - RINNOVO AUTOMATICO:
la validità dei contratti delle Offerte PLACET è indeterminata, con un rinnovo annuale delle condizioni economiche; - NESSUN VINCOLO:
garantisce libertà di recessione o di cambio fornitore in relazione alle condizioni contrattuali.
È molto importante precisare che queste restano pur sempre Offerte Ibride, nate sì per agevolare l’inserimento nel Mercato Libero ma, come tali, risultano prive di determinati vantaggi che contraddistinguono il nuovo Mercato dell’energia quali promozioni e sconti. I prezzi sono senz’altro stabiliti dal fornitore ma solo secondo le condizioni contrattuali al pari della Maggior Tutela.
In effetti, nonostante la trasparenza rappresenta la principale caratteristica delle Offerte PLACET, un fattore indubbiamente determinante nella scelta del prezzo e quindi del fornitore stesso, le condizioni standardizzate previste non comportano gli stessi vantaggi che le tariffe energetiche del Mercato Libero possono garantire.
Le migliori Offerte PLACET luce e gas a confronto
FORNITORE | OFFERTA PLACET | OFFERTA PLACET |
![]() | CLIENTI DOMESTICI
LUCE FISSA | CLIENTI BUSINESS
LUCE FISSA |
![]() | CLIENTI DOMESTICI
LUCE FISSA | CLIENTI BUSINESS
LUCE FISSA |
Per poter individuare la tariffa più indicata per i tuoi consumi puoi scegliere di ricevere una consulenza gratuita da un nostro esperto energetico cliccando qui, in modo da poter confrontare con maggiore consapevolezza i diversi prezzi del Mercato Libero.