Nel 2025, il Bonus Sociale bollette offre un supporto economico ancora più significativo alle famiglie italiane in difficoltà. L’ARERA ha infatti confermato un aumento degli importi per luce e gas, rendendo l’agevolazione ancora più vantaggiosa per chi ne ha diritto.
Vediamo chi può accedere al Bonus Sociale 2025, gli importi aggiornati e come richiederlo.
Chi può accedere al Bonus Sociale 2025?
Per beneficiare del Bonus Sociale luce e gas, è necessario soddisfare specifici requisiti economici o trovarsi in una condizione di disagio fisico.
Requisiti economici
Per accedere all’agevolazione per disagio economico, il nucleo familiare deve:
- Avere un ISEE inferiore a 9.530 euro, oppure inferiore a 20.000 euro in presenza di almeno quattro figli a carico.
- Presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE aggiornata.
- Essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica o gas per uso domestico.
Requisiti per disagio fisico
Le persone affette da gravi patologie che necessitano di apparecchiature elettromedicali salvavita possono accedere a un bonus specifico per disagio fisico, indipendentemente dal reddito.
Importi aggiornati del Bonus Sociale luce 2025
Gli importi del Bonus luce per disagio economico sono aumentati rispetto al 2024. Ecco la nuova ripartizione:
Importi bonus luce per disagio economico
Numerosità familiare | Bonus annuo (€) | Bonus giornaliero (€) | Bonus mensile (€) | Variazione rispetto al 2024 |
1-2 componenti | 167,90 | 0,46 | 13,80 | +17,6% |
3-4 componenti | 219,00 | 0,60 | 18,00 | +19,67% |
Oltre 4 componenti | 240,90 | 0,66 | 19,80 | +19,65% |
Importi aggiornati del Bonus Sociale gas 2025
Anche il Bonus gas ha subito un incremento, variando in base alla zona climatica e al numero di componenti del nucleo familiare.
Bonus gas per nuclei fino a 4 componenti
Zona climatica | Bonus (€) | Variazione rispetto al 2024 |
A/B | 58,50 | +59,14% |
C | 63,00 | +47,45% |
D | 78,30 | +30,67% |
E | 91,80 | +26,19% |
F | 87,30 | +26,19% |
Bonus gas per nuclei con più di 4 componenti
Zona climatica | Bonus (€) | Variazione rispetto al 2024 |
A/B | 66,60 | +55,8% |
C | 74,70 | +44,6% |
D | 93,60 | +42,06% |
E | 85,50 | +24,69% |
F | 81,90 | +24,74% |
Per chi utilizza il gas solo per acqua calda sanitaria e/o cottura, il bonus sarà:
- 11,70 euro per nuclei fino a quattro componenti
- 16,20 euro per famiglie con più di quattro componenti
Bonus elettrico per disagio fisico 2025
Anche il Bonus luce per disagio fisico ha visto un aumento degli importi nel 2025.
Fasce di potenza (kWh/anno) | Bonus annuo (€) | ||
FASCIA MINIMA (fino a 600 kWh) | da 167,90 a 237,25 | ||
FASCIA MEDIA (600-1200 kWh) | da 335,80 a 390,55 | ||
FASCIA MASSIMA (oltre 1200 kWh) | da 500,05 a543,85 |
Come richiedere il Bonus per disagio fisico?
Per ottenere il Bonus luce per disagio fisico, è necessario:
- Presentare un certificato ASL che attesti la patologia e l’uso di apparecchiature salvavita.
- Compilare la domanda presso un CAF o ufficio autorizzato.
- Verificare l’applicazione dello sconto in bolletta.
Come ottenere il Bonus Sociale 2025?
Il Bonus Sociale luce e gas viene accreditato automaticamente in bolletta per chi possiede i requisiti. È sufficiente:
- Presentare la DSU per ottenere l’ISEE aggiornato.
- Verificare se il proprio nucleo familiare rientra nei parametri previsti.
- Controllare sulla bolletta che l’importo del bonus sia stato correttamente applicato.
Conclusioni: come risparmiare ancora di più sulla bolletta?
Il Bonus Sociale 2025 rappresenta un aiuto fondamentale per chi è in difficoltà, ma non è l’unico modo per ridurre i costi dell’energia. Per ottenere un risparmio maggiore, è importante scegliere le offerte luce e gas più convenienti sul mercato.
Contatta M2G Broker per una consulenza gratuita!
vuoi scoprire come ridurre ulteriormente le tue bollette? Il team di M2G Broker analizza le tue spese energetiche e ti aiuta a trovare la migliore offerta sul mercato.
Contattaci ora per un’analisi gratuita della tua bolletta e inizia subito a risparmiare!